Skip to content
info@casadelvinile.it+39 06 45550155
FacebookInstagram
Casa del Vinile
Casa del Vinile
Produzione vinili Roma
  • Chi siamo
  • Promo
  • Richiedi un preventivo
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti
  • INCISIONI CONTEST
  • Chi siamo
  • Promo
  • Richiedi un preventivo
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti
  • INCISIONI CONTEST

Storie strane di dischi strani: “Having fun with Elvis on stage” – Elvis Presley

Apr272018
Curiosità

Nella sterminata discografia di Elvis si può trovare quasi di tutto, Ovviamente i dischi leggendari come il primo, omonimo, del ’56 – inizio di una carriera fulminante – o un nugolo di album dal vivo anche dal grandissimo successo come Aloha from Hawaii via satellite del ’73 e arrivato primo in classifica.

Il Colonnello insieme ad Elvis

Un posto speciale e unico, non solo nella discografia di Elvis, ma in tutta la discografia recente lo ha sicuramente Having Fun with Elvis on stage: nel 1974 il Colonnello Tom Parker, manager di Elvis e uno dei principali fautori della sua leggenda, voleva realizzare un album che non avesse materiale sotto copyright della RCA, casa discografica dell’artista di Memphis, in modo da poterci guadagnare sopra senza dover ripartire la maggior parte degli introiti verso l’etichetta.

Il problema fondamentale è che la RCA deteneva tutti i diritti sul repertorio musicale di Elvis Presley passato, presente e futuro.

Cosa fare allora? Ecco l’idea “geniale”: per realizzare un album che non avesse materiale sotto copyright, e visto che tutta la musica era sotto il controllo dell’etichetta, l’unica possibilità era di realizzare un album senza musica.

La particolarità infatti di Having fun with Elvis on stage è proprio che si tratta di un album realizzato esclusivamente con le introduzioni parlate alle canzoni o i monologhi che Elvis spesso faceva tra un brano e l’altro, facendo battute e scherzando con il pubblico in sala o con i membri della band (da cui il titolo dell’album) , o raccontando aneddoti e ricordi del suo inizio di carriera e del suo essere una star.

Il disco originariamente doveva essere venduto esclusivamente ai concerti del cantante come regalo e come “chicca” per i fan più estremi e fidelizzati, ma questo non impedì alla RCA di mettere comunque le mani sul disco e di pubblicarlo, aggiungendo una tagline che sentenziava “a talking album only”, di lì a breve.

Questo album strano di Elvis – mai stampato in cd – viene considerato non solo il punto più basso della sua carriera ma anche una eccezionalità nella discografia mondiale, quasi una sorta di presa in giro nei confronti dei fan, trattandosi in fondo di un album di estratti audio parlati dai concerti di Elvis, decontestualizzati e anche poco interessanti. Nondimeno il disco raggiunse misteriosamente la posizione numero 130 nella lista dischi più venduti di Billboard nel ’74, e perfino la #9 nella classifica top Country album, andando a rendere ancora più palese come Elvis potesse vendere tutto quanto, perfino un disco senza alcuna musica.

Category: CuriositàAprile 27, 2018
Tags: dischi stranielvishaving fun with elvis on stagelppresleyvinile
Condividi questo post

Author: Riccardo De Stefano

Romano, classe 1987. È il Direttore di ExitWell, freepress magazine sulla musica alternativa. Scrive di Musica anche altrove (come su Classic Rock Italia) e organizza cose con il MEI (Meeting degli Indipendenti) e tiene workshop sul mercato discografico con ADASTRA.

Post navigation

NextNext post:DiscoDays: il 12 e 13 maggio la XX edizione

Post correlati

30 gennaio 1969: l’ultimo concerto dei Beatles sul tetto della Apple
Gennaio 30, 2018
Bob Dylan e la Grande Meraviglia Bianca, il primo bootleg della storia
Gennaio 19, 2018
I 5 dischi di Natale selezionati per voi
Dicembre 19, 2017
Dopo 30 anni emergono 5 copie in vinile del “Black Album” di Prince, il “disco malvagio” mai distribuito
Dicembre 14, 2017
Articoli recenti
  • Storie strane di dischi strani: “Having fun with Elvis on stage” – Elvis Presley
  • DiscoDays: il 12 e 13 maggio la XX edizione
  • Classifica FIMI Vinili: musica indie in testa con Zen Circus e Gazzelle
  • La colonna sonora dei Goblin di “Zombi” (Dawn of the dead) in deluxe edition in vinile il 27 febbraio
  • Classifica FIMI Vinili: Max Gazzé e Elio le sorprese di Sanremo. Calibro 35 al 3° posto
Categorie
  • Casa del Vinile
  • Classifiche
  • Curiosità
  • Incisioni music contest
  • News
  • Pensieri a 33 giri
Archivi
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
Casa del Vinile
This website uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies